Amministrazione Trasparente
Informativa di legge sulla prevenzione della corruzione
Con delibera n. 430 del 13 aprile 2016 l’ANAC ha adottato apposite “Linee guida sull’applicazione alle istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, volte a definire ruoli e competenze (tenuto conto delle caratteristiche organizzative e dimensionali del settore, della peculiarità delle funzioni, nonché della specifica disciplina di settore) e ad individuare, a titolo meramente esemplificativo, alcuni processi che si svolgono nelle istituzioni scolastiche nell’ambito dei quali è più elevato il rischio di corruzione, da sottoporre ad analisi del rischio secondo la metodologia indicata nel PNA e Aggiornamento 2015 (vigente al momento dell’adozione delle Linee Guida).
In considerazione della circostanza che il Dirigente scolastico è il soggetto competente ad adottare tutti i provvedimenti e atti gestionali della scuola di cui è responsabile, le citate Linee Guida hanno indicato nel Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale la figura alla quale affidare l’incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione, al quale spetta, quindi, il compito di predisporre il Piano triennale di prevenzione della corruzione delle scuole.
Responsabile della prevenzione e della corruzione (RPC): Direttore generale USR Veneto o Dirigente ad esso preposto.
Responsabile della trasparenza: Dirigente Scolastico Debora Pellizzari
Responsabile dell'anagrafe unica delle stazioni appaltanti (RASA): Dirigente Scolastico Debora Pellizzari
Il Piano Triennale di prevenzione della corruzione è il documento previsto dall’art. 1 della Legge 6 novembre 2012, n. 190 quale modalità attraverso la quale le Amministrazioni Pubbliche definiscono e comunicano alla CIVIT, che assume il ruolo di Autorità Nazionale Anticorruzione ed al Dipartimento della Funzione Pubblica “la valutazione del diverso livello di esposizione degli uffici a rischio di corruzione e indicano gli interventi organizzativi volti a prevenire il medesimo rischio ” (art. 1, comma 5).
Come noto, il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (nel seguito PTPCT) redatto dall'USR Veneto nel suo ruolo di Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (RPCT) prevede che sia effettuato annualmente un monitoraggio atto a verificare lo stato di attuazione delle misure organizzative di prevenzione della corruzione e delle misure per la trasparenza nonché per acquisire i dati necessari per la compilazione, che spetta al RPCT, della Relazione annuale prevista dall’art. 1, comma 14, della L. 190/2012.
Con nota prot. AOODRVE.24162.19-09-2023 l'USR Veneto ha quindi avviato la consultazione rivolta a tutte le scuole venete, condotta attraverso un questionario completato entro la data del 30 ottobre 2023.
Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (entro il 15 dicembre di ogni anno) -
Riferimenti normativi: art. 1, c. 14, L. n. 190/2012
Relazione annuale Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza
Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
Riferimenti normativi
Art.1, comma 3, Legge n. 190/2012
Si pubblicano le seguenti delibere ANAC:
• delibera ANAC n. 294 del 13 aprile 2021
• delibera ANAC n. 201 del 13 aprile 2022
• delibera ANAC n.203 del 17 maggio 2023
Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
Per prevenire e reprimere fenomeni di corruzione e di illegalità, le pubbliche amministrazioni possono adottare specifici regolamenti.
determinazione ANAC n. 6 del 28 aprile 2015
Whistleblower - Procedure e modalità per le segnalazioni di illecito (SITO ANAC)
Atti di accertamento delle violazioni
Vengono pubblicati in questa sezione gli atti di accertamento delle violazioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190 (articolo 18, comma 5, D. Lgs. n. 39/2013).
RIFERIMENTI NORMATIVI
Sottocategorie
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti
- Atti di accertamento delle violazioni
Documenti

Registro delle astensioni
- 27/10/2022
- Prevenzione della Corruzione

Nomina RASA Dirigente Scolastico
- 16/12/2021
- Prevenzione della Corruzione